Bentrovati cari lettori, come tutti ben sapete è finalmente uscito nelle nostre sale Spectre, io purtroppo non ho ancora avuto modo di vederlo, ma voglio comunque prendere la palla al balzo e parlarvi di un un elemento che ha contraddistinto negli anni tutti i film della nostra spia per eccellenza, ovvero la soundtrack.
Ebbene sì, oggi mettiamo da parte i commenti e i superpipponi di cui nessuno ha bisogno e omaggiamo l’altra grande bellezza del mondo, la musica.
Non parlo della melodia presente in ogni film, dell’original theme che si può riconoscere tra tante, ma delle sue canzoni originali, alcune migliori di altre ovviamente. Abbiamo ascoltato di tutto, da canzoni pop, elettroniche, blues, rock…
Purtroppo non posso inserire la canzone di Sam Smith – Writing’s On The Wall non avendo visto Spectre, ma di certo posso citarla, così elegante, raffinata e malinconica allo stesso tempo.
Ora fermatevi un secondo e concedetevi qualche minuto per assaporare dei momenti di musica che hanno fatto storia, pronti per le 5 canzoni originali più belle ascoltate in 007? Si parte!
5. Nancy Sinatra – You only live twice
Nancy figlia del grande Frank crea una melodia che non dimenticherò mai e la sua voce accattivante, la fa entrare dritta dritta all’ultima posizione della mia lista, poi era il Bond di Connery, quindi quello originale!
4. Shirley Bassey – Diamonds are forever
Canzone che possiamo sentire nel Film “Una cascata di diamanti” una voce piena e calda quella di Shirley Bassey che firmerà altre canzoni per la colonna sonora di James Bond, come Goldfinger e Moonraker.
3. Paul McCartney – Live and let die
Servono davvero introduzioni? Non credo, dovrebbe essersi palesata nella vostra testolina già dalle prime 2 note, niente di più british di Paul McCartney e i Wings… Ma forse ad oggi la versione più famosa è quella dei Guns ‘N Roses.
2. Chris Cornell – You know my name
Main Theme del primo Bond di Daniel Craig, che poi Casinò Royale, tra la bond girl (Eva Green) e il villain (Mads Mikkelsen) è forse il mio preferiti del Bond biondo.
Bella carica, carismatica, ottimo intro per Daniel Craig quello dato della voce di Chris Cornell, frontman dei Soundgarden che poi firmeranno anche la colonna sonora degli Avengers con Live to rise.
1. Garbage – The world is not enough
Lei è la vincitrice della mia top 5, elegante, sinuosa e dal gusto pericoloso, questo è tutto quello che cerco in una canzone per Bond! Poi i Garbage li seguo da tempo, lei è una tosta!
Voglio citare anche una canzone che è talmente iconica che non può entrare in classifica, tutti avranno sentito almeno una volta Goldfinger!
Grande esclusa Adele con Skyfall, adoro Adele ha una voce meravigliosa, ma Skyfall per dirla proprio pane al pane la trovo una mezza lagnetta, un po’ monotona, ascoltate invece la struggente “Hello” e magari guardatevi anche il video diretto da niente di meno di Xavier Dolàn!
Ok, potreste non essere d’accordo con le mie scelte, ripeto questa è la mia personalissima classifica e sono solo 5 canzoni originali su più di 20, quindi, se voi ne avete altre in mente, sentitevi liberi di aggiungerle pure nei commenti!
io adoro Skyfall di Adele e non approvo l’assenza XD ma credo mi sarei offesa di più se non avessi inserito nella lista la canzone di Cornell 😀 Invece The World is Not Enough dei Garbage l’ho sempre trovata meravigliosa ma non saprei posizionarla… oddio a dire il vero non so se sarei in grado di fare una classifica del genere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immaginavo che in tanti avrebbero reclamato Adele, ma a me proprio non va giù quella canzone XD
Ma sì, che saresti capace, nessuna pressione sono solo gusti personali 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Bellissimo post! Sì, le canzoni dei film di James Bond sono dei grandissimi cult! Adoro quelle che hai citato, in particolare “You only live twice”, “You Know My Name”, “The world is not enough”, ma le mie preferite sono forse “Goldfinger”, “A view to a kill”, “Live and let die”, “Skyfall” e “We have all the time in the world”! 🙂 E anche l’ultima, “Writing’s on the wall” da “SPECTRE”, è comunque interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai fatto bene Giuseppe ad inserire anche le tue preferite, che io ovviamente non reputo brutte…I Duran Duran poi sono dei grandi, pensa che la loro partecipazione l’ho scoperta solo ieri…
Forse ho sbagliato il senso dell’articolo, un sondaggio sarebbe stato migliore!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non hai sbagliato niente! Ad esempio “The world is not enough” ha uno stile eccezionale 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima scelta “The world is not enough”, canzone stupenda!
Non sono un esperto di 007 [non delle soundtrack almeno XD] ma dovendo scegliere le mie preferite direi ovviamente “Goldfinger” di Shirley Bassey ma anche “Diamonds are forever”, poi “Goldeneye” di Tina Truner e “Skyfall” non tanto per il film [quelli con Craig non li ho mai visti] ma solo perché mi piace Adele 🙂
Visto che ti vedo ferrata sull’argomento posso farti una domanda? Che tu sappia “Cry Me a River” di Michael Bublé è stata mai inclusa in qualche bond movie? Perché la canzone ha forti richiami ai temi di 007 [almeno, ascoltandola io ci ho sempre pensato] ma non mi sembra di averla mai sentita in uno dei film [a meno che non sia in uno di quelli più recenti].
"Mi piace""Mi piace"
Vedi anche Goldeneye mi infastidisce come canzone, se poi dovessi dirti il perché non lo so, a pelle! Ma per le altre siamo più o meno d’accordo!
Sai perchè Cry me a River la trovi perfetta? Perché David Foster, che l’ha arrangiata per Bublè si ispirò proprio a Bond per la canzone, ma non è presente in nessuno dei film.
Ovviamente tutto ciò lo ignoravo anche io, l’ho appena appreso 😀
"Mi piace""Mi piace"
Carissima DoppiaW, mi sono divertito a leggere il tuo articolo mentre ascoltavo, una alla volta, tutte le tue proposte musicali ed ogni volta esse erano foriere di ricordi cinematografici, alcuni smarriti nelle visioni molteplici e fugaci di tanti capitoli della saga di Bond, altre invece, saldate direttamente nell’elica del DNA del mio immaginario.
E’ stata un’esperienza gradevolissima, anche perché così splendidamente multimediale, che mi ha fatto, per un attimo scorgere di cosa tu saresti capace se avessi a disposizione una piattaforma comunicativa più versatile, che unisca testo, musica ed immagini in movimento, qualcuno più simile alla Tv che non al web o forse un terzo mezzo, chissà… ai confini del giornalismo… and beyond!
Veniamo invece al cuore del tuo pezzo, ossia alla selezione musicale e conseguente classifica, che ad onor del vero non ho tenuto in alcuna considerazione come graduatoria ma che ho vissuto più come omaggio e digest di gusti personali, come un accessorio che si aggiunge al proprio outfit, rendendoti ai miei occhi più glamour e fashion di quanto la sola critica cinematografica non potrebbe.
I brani da te scelti sono bellissimi e mi hanno anche costretto ad una ricerca musicale che ha prodotto scaricamenti selvaggi di tanta bella musica, come quei mattoncini pressati che si aggiungono alla legna per dare inizio ad un grande falò, ma non potrei mai metterli nell’ordine di preferenza che hai posto tu, giacché, ahimè, ho un animo meno romantico e leggiadro del tuo e non riesco a scindere il brano dal film e come tale, avendo poi rivisto proprio di recente tutti i film di Bond senza esclusione sul canale Sky dedicato (alcuni di essi anche più volte), ho da poco rivisto anche la mia personale classifica di pura estetica cinematografica ed uno dei film che da bambino mi emozionava di più, “ Diamonds Are Forever” è sceso tra i più odiosi e brutti, trascinandosi dietro l’altrimenti bellissima theme song; viceversa, ho riscoperto la granitica solidità visiva e sintattica di “Goldfinger”, terza pellicola del franchise del nostro agente segreto ed anche la mia terza di gradimento in assoluto, con conseguente salita ai vertici del mio apprezzamento musicale la a te indigesta theme song cantata da Shirley Bassey.
Spero infine di non deluderti se ti confido che, al netto di tutte le storicizzazioni possibili ed anche contestualizzando i linguaggi filmici dell’epoca, considero “Skyfall” il più bello di tutti i 24 film di 007; come tale (in realtà te lo immaginavi…), sulla vetta di una mia classifica musicale di theme song jamesbondiane svetta serena la canzone cantata da Adele, con buona pace della nostra meravigliosa DoppiaW: dopo anni di perfetta sincronia tra i film e la società reale, il franchise di 007 ha cominciato, dopo il periodo Roger Moore, una lenta ma avvertibile débandade, distanziandosi in un eremo di delirio e supponenza artificiosi, poi, con un colpo di reni dei produttori e grazie al reboot del character (coinciso con l’arrivo di Daniel Craig nel ruolo del protagonista) operato dal trio di sceneggiatori Neal Purvis, Robert Wade e Paul Haggis, a cui si aggiungerà John Logan (che andrà poi a sostituire Purvis), la saga di James Bond è tornata a parlare la stessa lingua del resto del cinema internazionale con “Casino Royale” e “Quantum of Solace” e preparando il franchise per l’elegiaco “<iSkyfall” di Mendes, film senza il quale “Spectre” sarebbe un capolavoro assoluto, ma nel paragone ovviamente sfigura.
Ancora una volta ho dovuto dire la mia e l’ho fatto al solito senza il tuo garbo, la tua gentilezza ed il tuo savoir-faire, che ti rende la bella ospite che sei.
Bevo un assenzio alla tua salute WW.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Kasa, lo sai la mia altra passione è la musica, infatti proprio ora tu s scrivo dal treno in quando sono partita per un concerto (immagina però con quale umore stamattina)…Hai fatto bene a non tener conto della classifica e prendere l’articolo come uno spunto per ascoltare i pezzi proposti! Sai anche io sto rivedendo i vecchi film grazie a Sky e sto riscoprendo il fascino di Bond! Ho visto con piacere che anche tu ti sei iscritto al blog e ne sono davvero contenta oltre che a notare che come il 90% dei miei lettori, piace molto la canzone di Adele, ma mi dispiace, non riuscirete a portarmi al lato oscuro! E poi hai ragione, Ormai chi mi legge com costanza deve essere in grado di creare un profilo psicologico molto accurato con tutte le info che do, ma in fondo è giusto così, il blog è un riflesso delle nostre passioni e individualità!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già ti seguivo assiduamente e pensavo anche di essere già iscritto via mail, ma evidentemente non l’avevo ancora fatto… e fortuna che ho deciso così, perché ultimamente WP sta facendo davvero un gran casino… pensa che il tuo commento non compare tra le notifiche ma l’ho letto solo via mail!!
Sul discorso del lato oscuro, però, stai attenta… il mio avatar parla per me!
Adoro il character di Palapatine, anche se raccontato nella più infantile delle due trilogie… che senza Jar Jar ed i droidi scemi (ossia facendola scrivere di nuovo a Kasdan e lasciando George Lucas solo a contare i soldi) sarebbe stata molto più bella…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ecco allora non da problemi solo me, anche io non ricevo notifiche a volte, oppure mi dice “impossibile aprire il commento”.
E per il lato oscuro…bè potete provarci, ma sono un osso duro!!
Scusa i commenti brevi, ma soffro un pochini a scrivere mentre il treno è in corsa XD Buon fine settimana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lista discutibilissima. Mancano grandissime escluse “Moonraker”, mancano le classiche “From Russia with love”…e super hit internazionale “The spy who loved me”. Hai citato Cornell…e ti sei scordato di “Golden Eye” cantata da Tina Turner. Insomma le più celebri e belle. Ps “Live and let die” rimane un pezzo di Paul McCartney i guns hanno solo fatto una cover ma l’interpretazione perfetta dell’autore è spanne sopra
"Mi piace""Mi piace"