Asians do it better: Lanterne rosse e La ragazza che saltava nel tempo

Apre oggi la nuova rubrica “Asians do it better”! Nello specifico parliamo di cinema orientale ovvero tutto ciò che c’è di bello di quel mondo a se.

Tanti sarebbero gli argomenti da trattare tra tradizioni, insegnamenti e diversità di culture, diventa naturale esserne affascinati con tutto quello che può offrire, quindi bando alle ciance ed iniziamo, apriamo questa nuova rubrica dove di volta in volta segnaleremo film diversi.

Iniziamo oggi con Lanterne Rosse e La ragazza che saltava nel tempo. Continua a leggere “Asians do it better: Lanterne rosse e La ragazza che saltava nel tempo”

I 3 film di cui non parlerò

I 3 film di cui non parlerò, ma di cui avrei voluto parlare più approfonditamente e che consiglio vivamente di vedere sono tutti blockbuster, campioni di incassi al botteghino o film che si sono rivelati ottimi.

Successi cinematografici di cui si è straparlato fino alla nausea, scrivendone sarei stata sicuramente ripetitiva, i miei colleghi blogger hanno già fatto un ottimo lavoro, quindi mi limiterò solamente a citarli, perché sembra brutto non spendere nemmeno una parolina per loro. Continua a leggere “I 3 film di cui non parlerò”

Sense8 è una serie diversa o una serie che osa?

Si parla tanto di Sense8 la nuova serie Netflix (uscita nella sua interezza il 5 Giugno) in questi giorni, viene definita spesso una serie diversa, come una manna scesa dal cielo, come se non ce ne fossero mai state prima di serie diverse… Ma siete seri? Continua a leggere “Sense8 è una serie diversa o una serie che osa?”

The Duff: non lo siamo un pò tutti?

Guardando il blog mi sono resa conto che parlo solo di supereroi, corse, guerre, combattimenti, informatica e storie tristi…Ma il lato sentimentale? Ma qualcosa un pò più da ragazza no? Anche perchè di film romantici ne guardo a iosa.

Quindi ho scelto un filmetto diverso da quello che potrete trovare quì, un film di cui è ancora ignota l’uscita italiana, parliamo di The Duff, film prodotto dalla CBS Films e tratto dall’omonimo romanzo di Kody Keplinger. Continua a leggere “The Duff: non lo siamo un pò tutti?”

Pilot estivi, Doppia W punta su Mr. Robot

Scommetto che volete sapere perché ho scelto proprio questo pilot (o forse no)… A volte mi capita di scegliere le nuove serie da vedere così, come direbbe il caro Renè Ferretti, alla ca..o di cane! Era in uscita, il tipo nella copertina mi era familiare, i sottotitoli erano già disponibili e ho fatto la prova senza sapere di cosa trattasse.

showposterOgni tanto mi dice bene perché mi sono trovata davanti un pilot lungo (65 minuti), ma promettente! Continua a leggere “Pilot estivi, Doppia W punta su Mr. Robot”

La musica che avvicina al cinema: Paolo Nutini per Charlie Chaplin

Musica e cinema sono spesso complementari, la maggior parte delle volte è quest’ultimo che riporta alla musica, ma stavolta per me è stato il contrario e voglio parlarvi di come una canzone mi ha avvicinato al cinema di altri tempi.

Un anno fa ascoltando Paolo Nutini mi imbattei in uno dei discorsi più toccanti di sempre, come quando si ascolta una canzone per la prima volta e vengono i brividi, la sensazione fu la stessa, amore al primo ascolto.

Continua a leggere “La musica che avvicina al cinema: Paolo Nutini per Charlie Chaplin”