Piove e… che film guardo? 11 consigli e sconsigli

Fuori piove, voglia di uscire zero e vi state chiedendo che film guardare?  Magari riusciamo anche ad arrivare al cinema più vicino, ma cosa vedere?

Ultimamente (come al solito) sto facendo una buona scorpacciata di film, ma non sempre li scelgo o li scelgono per me in modo egregio, purtroppo il cinema riesce ancora a sfornare film di degna bruttezza!

Ecco quindi 11 film usciti recentemente, consigliati, sconsigliati e film senza infamia e senza lode, c’è n’è per tutti i gusti, dal comico, allo spy, al romantico, al biografico al film di fantascienza…

  • Kingsman

image

Uscita per vedere Selma, abbiamo ripiegato su questo film (che avrei visto ugualmente). Una che storia si lascia guardare benissimo, spy alternativo convincente e ironico, british style a gogo, ogni personaggio primario esecondario è ben caratterizzato, storia scorrevole e mai noiosa, ben fatto e diverso al punto giusto. Fun fact: un americano che interpreta il villain in un film inglese…mmmh insolito!

  • Love, Rosie

image

Avete voglia di un film romantico? Questo ha passato la selezione a pieni voti, non se ne vedevano così dai tempi di The notebook,  controversa storia d’amore tra 2 amici di vecchia data. Solita storie penserete, e invece no! Tratto dall’omonimo best seller di Cecilia Ahern, Lily Colins e Sam Claflin interagiscono bene tra di loro e lo rendono un film leggero e dolce, mai irrealistico e noioso.

Inoltre riesce a mescolare bene momenti commoventi e divertenti mantenendo il film in equilibrio.

  • Nightcrawler

image

Jake Gyllenhaal protagonista indiscusso e perfetto in questo film. La sua interpretazione cupa a volte, e sopra le righe altre, è senza dubbio intensa e va a rimarcare la vedicità della storia, rendendo il suo personaggio “umano”, mostrando alla perfezione i tratti la sua personalità “cattiva”, ossessiva, senza scrupoli, etica e falsi buonismi.

Ambientato per il 90 % di notte con l’oscurità che conferisce ancor più fascino, è un film cattivo, di accusa verso la crudeltà dei mass media e che ti far aver paura di chi ti circonda.

I dialoghi, sono la parte più sconvolgente, colpiscono per la loro chiarezza e crudezza, soprattutto nella parte finale, lasciando lo spettatore a bocca aperta.

  • Selma

image

Selma si conferma uno dei migliori film di quest’anno, candidato in più categorie agli oscar, si è portato a casa la statuetta come miglior canzone originale grazie a Common & John Legend con il loro pezzo Glory .

Non è un documentario ma un film d’impatto emotivo molto forte, dove viene dato grande risalto, oltre che alla storia e alla politica della non violenza, all’aspetto umano di ogni schieramento.

Un gran pugno nello stomaco di film, che ti emoziona e ti fa riflettere, ottimo cast, ottima colonna sonora, ottima regia, ottimo film.

  •  The signal

image

Pellicola è di qualche anno fa con Laurence Fishbourne , che sono riuscita a vedere solo di recente, per caso… infatti è quasi sconosciuto come tutti i film dal piccolo budjet, e nonostante ciò gli effetti speciali sono buoni come anche le location.

Il film in se mostra una grande voglia di fare la differenza partendo da poco, l’idea non è campata per aria, inizia come molti film di fantascienza che conosciamo, ma prende strade completamente diverse, bel colpo di scena finale.

  • Inherent Vice

image

Adoro Joaquin Phoenix, anche in questa versione, trasandato e pazzoide, è un Attore con la A maiuscola e fortuna c’è chi come Anderson se ne accorge e lo rende protagonista dei propri film. Pellicola stramba e complessa, lo descriverei quasi come un trip, Credo necessiti di una seconda visione per essere compreso al meglio.

Nel film troviamo una miriade di attori famosi come Reese Whiterspoon, Josh Brolin, Owen Wilson e Benicio del Toro.

  • Horrible Bosses 2

image

Se non avete visto il primo, correte a recuperarlo, se lo avete visto, correte a vedere il seguito, o se avete avuto una giornata un pò moscetta non potrà far altro che tirarvi su il morale! Divertente, assurdo, geniale e divertente, l’ho già detto? Ho riso fino ai titoli di coda, anzi la risata più grossa me la sono fatta proprio lì, quindi se avete voglia di stare allegrotti, guardatelo mi raccomando, è buon modo per intrattenersi una giornata piovosa!

Ah dimenticavo jamie fox nel ruolo di (Fottimadre) Motherfucker Jones spacca.

Ni

  • Cenerentola

image

Parto dal presupposto che Cenerentola è la favola che odio di più, ma per dovere a Kenneth Branagh, sono andata a vederlo, magari riusciva a redimerla.  Il film in se non è male, fa il suo dovere (Cenerentola fa un pò troppe moine ma infondo è un film per bambini e ci sta).

Sorpresa piacevolmente dal fatto che si è voluto dare più spazio alla storia del principe, visto che negli ultimi film Disney vengono descritti un pò come degli inutili bambolotti, tra l’altro la sua storia, è a tratti anche più interessante di quella di Cenerentola!

Pecca negativa? Le canzoni, totalmente assenti!

No! per l’amor del cielo no!

  • Automata

image

Dalla locandina non sembra, ma il protagonista è Antonio Banderas, se lo avessi saputo prima me ne sarei tenuta alla larga.

Purtroppo non siamo più ai livelli di Don Diego della Vega, ma a quelli della Mulino Bianco… Il film è tutto un Clichè e un mix tra vari film che trattano il tema dell’evoluzione delle macchine a discapito dell’umanità. Peccato che lo trattino in malo modo e superficialmente.

  • Jupiter ascending

image

Occasione super sprecata per i fratelli Wachowsky! Già dal trailer lo intuivo, ma vedendolo me ne sono resa conto. Ok, anche il fattore Mila Kunis ha influito, purtroppo la trovo particolarmente odiosa, ma anche sorvolando sulla protagonista, ci ritroviamo col nulla, la solita storia, dove la bella poverella è in realtà una reale e deve rivendicare il suo trono… Il problema è che è tutto “buttato in caciara”, personaggi non caratterizzati ed elementi mai spiegati. Troppa carne al fuoco e situazioni risolte in modo sbrigativo e superficiale.

Gli effetti speciali non sono male, peccato che da soli non mandino avanti un film.

  • 50 sfumature di grigio

image

Io ho provato ad avvertire gli altri e a sconsigliarne la visione, mi sarebbe piaciuto ci fosse stata più informazione per sconsigliarlo, eppure rimane uno dei film più visti, mon dieu! Con tutta l’aspettativa, La sicurezza degli incassi, il budjet e il tempo a disposizione cosa ci hanno fatto? Nenche dei dialoghi decenti sono riusciti a scrivere! Vuoto e insulso, Per quanto possa apprezzare Jamie Dornan, NO, non è adatto al ruolo, colpa del doppiaggio e delle traduzioni che hanno stravolto un pò il senso di alcune scene. Parti essenziali del libro (non mi è piaciuto neanche quello, ma non castigatemi) mancanti e andate perse nei meandri di non si sa bene cosa.

Ah però la colonna sonora è fica.

Pubblicità

Un pensiero su “Piove e… che film guardo? 11 consigli e sconsigli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...