La musica che avvicina al cinema: Paolo Nutini per Charlie Chaplin

Musica e cinema sono spesso complementari, la maggior parte delle volte è quest’ultimo che riporta alla musica, ma stavolta per me è stato il contrario e voglio parlarvi di come una canzone mi ha avvicinato al cinema di altri tempi.

Un anno fa ascoltando Paolo Nutini mi imbattei in uno dei discorsi più toccanti di sempre, come quando si ascolta una canzone per la prima volta e vengono i brividi, la sensazione fu la stessa, amore al primo ascolto.

Continua a leggere “La musica che avvicina al cinema: Paolo Nutini per Charlie Chaplin”

Cinema retrofuturista: torna in sala Blade Runner

Tornato in sala dopo più di 30 anni solo per 2 giorni (6-7 Maggio), Blade Runner, film del 1982 diventato cult negli anni e che ha interessato diverse generazioni di cinefili.

Io nel mio piccolo lo avevo già visto, ma avrò avuto 13 anni, lo guardai sicuramente con un’altra testa e meno interesse, e ad oggi rivedendolo posso asserire che in realtà è come se anni fa non lo avessi visto. Continua a leggere “Cinema retrofuturista: torna in sala Blade Runner”

Come passando Into The Woods mi sono ritrovata a Fantàsia

Che strano film Into The Woods, davvero strano, in Italia la promozione è stata quasi inesistente, e la sua uscita come al solito posticipata, strano per un film candidato a 3 Oscar e con quel cast.

I miei amici molto restii dal fatto che si trattasse di un musical (dal trailer non si capisce molto, infatti lo hanno scoperto poche ora prima della visione) hanno iniziato a riempirmi la testa di racconti su gente che a metà film era scappata dalla sala… Continua a leggere “Come passando Into The Woods mi sono ritrovata a Fantàsia”